Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L'Amministrazione Comunale di Vecchiano augura a tutti i cittadini un sereno 2016 e lancia la campagna di sensibilizzazione “Botti di Capodanno? No, grazie!”
Vecchiano – In vista dell'ormai imminente fine dell'anno, il Comune di Vecchiano augura a tutte le cittadine ed a tutti i cittadini un sereno 2016. Coglie l'occasione, inoltre, sulla scia di tanti Comuni italiani e toscani, per promuovere una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza contro l'utilizzo dei botti e petardi che, di solito, vengono sparati per salutare l'anno nuovo.
L'utilizzo dei botti può, infatti, causare incidenti e ferite, talvolta molto gravi, per adulti e bambini. Il rumore della loro esplosione, inoltre, può essere fonte di stress e di disagio nei bambini, nelle persone anziane o malate e negli animali che spesso, purtroppo, scappano per la paura e vengono investiti o restano feriti. Infine, i petardi inquinano l'ambiente, già messo a dura prova dalle condizioni meteo asciutte di quest'ultimo periodo.
“Auguriamo a tutti un 2016 sereno ed un inizio d'anno festoso, da trascorrere in compagnia di parenti ed amici, divertendosi e gustando i piaceri della tavola, ma senza l'utilizzo di botti e petardi che possono provocare incidenti ed infastidire i nostri animali domestici, fino al punto di farli fuggire terrorizzati”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Che il 2016 porti a ciascuno ciò che più desidera, insieme a tanta salute e serenità”, conclude il primo cittadino di Vecchiano.