none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
1 gennaio
ore 0.08 e avanti

1/1/2016 - 9:57


E con l’arrivo dell’anno nuovo speriamo finiscano le pazzesche discussioni sui botti che menomale erano solo scritte e non dette altrimenti dal rumore avrebbero fatto impazzire uomini ed animali.
Migliarino, per diretta presa visione, ha obbedito e disatteso la questione.
La conformazione del paese, quello di là e quello di qua, anche questa volta ha fatto in modo diverso.
Difficile, per chi non sa che di là è la parte mare, capire che per me, che vivo di là appunto, la parte di là è quella che si chiama di qua e le lanternine dolci belle silenziose e suggestive era la prerogativa delle famiglie di là (qua), mentre scoppi luci rumore gioia era il simbolo d’augurio delle famiglie di qua (là).
O di là o di qua il cielo era di tutti!
Poche ore di sonno e poi l’immancabile visitina alla Marina dove trovo i resti di una vera guerra che si è combattuta alla mezzanotte, altro che poligono di tiro!
Caro Ultimo, ieri sì c’era Silvestro a quest’ora e stamani è ritornato con la compagna, si vede ci si era trovato bene!
Poi un salutino all’amico del daino, anche lui si domanda la stessa cosa, e poi a casa a far colazione.
Buon anno e avanti con le bischerate.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/1/2016 - 21:28

AUTORE:
Lanterna Verde

La massiccia campagna animalista anti botti ha causato le ordinanze emesse da molti comuni d’Italia, i quali sindaci hanno vietato (perché l’elettorato è importante) senza cognizione di causa, persino l’uso di articoli ad effetto illuminante omologati dalla Comunità Europea e innocui, commercializzati da aziende con specifiche autorizzazioni prefettizie e che l’Europa stessa ribadisce di non ostacolare, pena severe sanzioni agli Stati membri.

Assieme a questa campagna diffamatoria (le associazioni di categoria hanno avviato richieste di risarcimenti milionari per i danni di immagine e mancato guadagno subiti) è stato più volte consigliato (cosa ripresa anche dai media nazionali) di sostituire i fuochi d’artificio con il lancio delle lanterne volanti.

Nessuno però si è informato sulla normativa vigente, che per l’uso di lanterne volanti senza autorizzazione (rilasciata solo ai professionisti del settore pirotecnico) sono previste pene severissime, in quanto figurano nel t.u.l.p.s. come accensioni pericolose (art. 57), alla stregua degli spari con arma da fuoco in luogo pubblico.

Tutto ciò potrebbe essere innanzitutto configurato come un’istigazione a delinquere da parte di coloro che hanno consigliato l’uso, ma nessuno ha fatto nemmeno i conti col reale pericolo che causano questi oggetti incontrollabili e altamente infiammabili, spesso privi di alcun marchio CE (a differenza dei giochi pirici tanto demonizzati) e realizzati con materiali cancerogeni.

Stiamo ricevendo decine di segnalazioni relative a alberi, auto, fienili, edifici, etc. che hanno preso fuoco a causa di queste pericolosissime lanterne (potete verificare voi stessi su Google), ma nessuno ha ancora parlato di ciò che è accaduto la notte di San Silvestro a Vienna.

Un gruppo di animalisti riconducibili al partito ecoanimals ha indetto una manifestazione di protesta al Capodanno pirotecnico, conclusasi con il lancio di centinaia di lanterne luminose in una zona adiacente ad un canile privato (da loro stessi gestito).

Le lanterne, a causa del forte vento, si sono ribaltate e hanno preso fuoco e finendo sui tetti in legno della struttura che ospitava circa 40 cani, hanno alimentato un mastodontico incendio che ha distrutto in pochi minuti tutto il canile.

Nella tragedia sono morti carbonizzati tutti i cani ospitati.

Che questo serva da monito a tutti coloro che si battono senza alcuna competenza in materia e mettendo al primo posto gli animali, prima dell’uomo, cercando di distruggere tradizioni millenarie (che danno da mangiare solo in Italia a circa 100 mila persone) già regolamentate da severe leggi.

2/1/2016 - 14:12

AUTORE:
migliarinese

Ho letto anch'io l'articolo e non mi sembra che ci sia "promozione".
chi adotta questo sistema di festa lo saprà cosa fa?

2/1/2016 - 11:58

AUTORE:
Lanterna Verde

L'uso dei petardi è stato vietato sul territorio di alcuni Comuni con apposite ordinanze.
Ma l'utilizzo delle Lanterne Volanti per poter essere lanciate necessita di una autorizzazione di Pubblica Sicurezza che deve essere richiesta al Questore ma che non potrà comunque essere rilasciata poichè le Lanterne rappresentano un pericolo di Incendio incontrollabile per cui il loro utilizzo, all'apparenza tanto innoquo, è sanzionato sia civilmente che penalmente.
Quindi prima di promuovere un simile artificio bisognerebbe conoscere meglio la normativa e le eventuali conseguenze.

1/1/2016 - 10:47

AUTORE:
Ultimo

.............. auguro un buon anno speciale .......... al pari dell'augurio che faccio al daino ed al suo amico,e anco a tutti vell'artri animali che popolano il Parco, è un augurio e allo stesso tempo un complimento che dedico chi ritengo meritevole. ...... A coloro che hanno disatteso i consigli di un atteggiamento civile non auguro niente di male ma sinceramente non apprezzo il loro comportamento. ......... Ringrazio Silvestro che ci ha presentato l'anno novo con una splendida, anche se freschina, mattinata ......... e se il buongiorno si vede dal mattino questo dovrebbe essere un buon anno per tutti ........ e questo è il mio auspicio. ............ E spero che non sia avaro nell'ispirarci le solite bischerate ......... ed anche quelle insolite. ........... Ultimo