Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ciao Arbauz, caro amico Sandro
La notte di Capodanno, per un malore improvviso, è volato via Alessandro (Sandro) Marianelli, che i lettori del “meritorio giornale on line La Voce del Serchio” (parole sue) ricorderanno col nome di Arbauz, pseudonimo col quale firmava gli articoli sulle partite di Lega Pro del Pisa.
Con Sandro Marianelli scompare una persona per bene, uno storico del movimento operaio, un ottimo insegnante, un vero maestro nell’uso didattico delle immagini, un appassionato di cinema, musica e sport, e soprattutto un amico curioso, gentile e ironico.
Era una persona splendida, semplice e modesta. Mandava mail con dei video brevi e bellissimi accompagnati da una sola parola, a volte un solo mah! o un enigmatico wurz?
Nel dicembre 2013 realizzò Verso la foce del Serchio un video di presentazione del libro dallo stesso titolo, sottotitolo: C’è un posto che uno sente suo pubblicato a cura dell’Associazione La Voce del Serchio (i suoi video si possono vedere sul canale strudelfilm di You Tube).
Sandro era nato a Pisa dove aveva fatto il liceo e l’università. Poi si era trasferito a Calci e insegnava alla scuola "Nelson Mandela" dell’I.C. Niccolini di San Giuliano. Era molto legato a Putzu Idu, un paesino nella penisola del Sinis dove da più di venti anni passava il luglio con sua moglie Linda, sua sorella Lia e in compagnia di molti amici. Stava aspettando una nipotina dal figlio Lorenzo e dalla sua compagna Cecilia.
L’ho abbracciato per l’ultima volta a Pisa in Borgo Largo, la sera prima dell’ultimo dell’anno. Sandro mi mancherà moltissimo. Ancora non so spiegarmi come possa essersene andato via così in fretta a Capodanno. Perché, è Capodanno? Wurz?
Ovidio Della Croce