none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ilaria Giovannetti (PD)
Prime riflessioni sull’avvio della riforma sanitaria

12/1/2016 - 22:34

Prime riflessioni sull’avvio della riforma sanitaria
Giovannetti (PD): “Una nuova sanità per continuare ad essere modello per il Paese”
 
Firenze 12.01.2015 – A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma Saccardi è la consigliera regionale PD Ilaria Giovannetti, componente della III commissione (Sanità e politiche sociali), a marcare la direzione lungo la quale il mondo della sanità toscana dovrà muoversi nei prossimi mesi: “In questa operazione di profondo cambiamente nutruiamo forti aspettative: dopo un confronto tenuto a tutto campo con i cittadini della Toscana, a partire dall’ultima campagna elettorale del maggio scorso, abbiamo maturato la convizione che il sistema aveva la necessità d’essere semplificato, alleggerito nei livelli apicali, reso più omogeneo nei suoi ambiti organizzativi. Solo attraverso una moderna ed agile programmazione integrata ospedale-territorio, infatti, si potranno realizzare quelle economie di scala in grado di consentire alla sanità della nostra regione di continuare ad essere modello per tutto il Paese.”
“Dopo l’impegnativo lavoro degli ultimi mesi, in commissione come in consiglio regionale, – prosegue Giovannetti - si è aperta, col nuovo anno, una fase altrettanto importante qual’è quella dell’applicazione dei contenuti affermati nella neonata legge.”
“Nuovi assetti organizzativi ma non solo per la sanità toscana di oggi e di domani; mi preme infatti ricordare almeno tre significative novità: l’istituzione del dipartimento dei servizi sociali; l’ideazione della rete pediatrica (pronto soccorso con triage dedicato) e l’indicazione dell’obiettivo del riequilibrio delle risorse in favore delle “zone disagiate” montane, di confine e insulari.”

 
“A questo impegnativo processo di verifica la Giunta come del resto la III Commissione ed il consiglio – conclude Giovannetti – dedicheranno grande attenzione monitorando costantemente, anche attraverso nuovi ed approfonditi momenti di ascolto e confronto con cittadini ed operatori, le fasi d’attuazione della riforma.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri