none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
La barba del Capitano

18/1/2016 - 8:18



Rimaniamo al mare che, o piove o tira vento o gela, è sempre bellissimo.

 

Ritorniamo indietro di cinquanta e più anni (e qui si fa una selezione di lettori) e proviamo a collegare il titolo della fdg con gli elementi presenti.

 

Eravamo piccoli, ma la conoscevamo tutti!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/1/2016 - 14:44

AUTORE:
nostalgio

Trotta trotta Pasqualino
porta a spasso il tuo bambino
a vedere il cielo tutto
e quanto è rosso al sole il flutto.

Corri al mare, lascia Vecchiano,
sulla riva e non nel piano,
corri rapido al “bozzone”
e con me bevi un poncione.

Questa è la parte del giornale che preferisco:
senza polemiche, senza pesanti discorsi, senza pretese di avere ragione, senza rompimenti di amicizie... senza sale forse, ma con tanto divertimento.

19/1/2016 - 12:32

AUTORE:
Pasqualino

Nuvole nuvole venite da me
invece di andare a santa Fé,
qui possiamo, ed è vicino,
stare al caldo del camino,
niente sigaro malsano
ma un verace ponce sano
ci gustiamo in compagnia,
scusa, in culo a nostalgia!

19/1/2016 - 7:58

AUTORE:
nostalgia

La barchetta in mezzo al mare
è diretta a Santa Fè
dove va per caricare
mezzo chilo di caffè.
La comanda un capitano
con la barba rossa e blu
fuma un sigaro toscano
e proviene dal Perù.

caro mio, il tempo passa, i vecchi dimenticano e i giovani ignorano!