Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cari amici,anche per la mattina di domenica prossima proponiamo una gita in bici.
Attraverso il Parco di san Rossore raggiungeremo il mare alla foce del Serchio e se le energie lo consentono, anche la spiaggia di Marina di Vecchiano.Il percorso è poco più lungo di quello di domenica scorsa, circa 35Km tra andata e ritorno ed anche questa volta è totalmente pianeggiante, su strade a basso traffico veicolare con qualche breve tratto di sterrato facile. L'unica parte in cui occorre fare molta attenzione è l'attraversamento del Serchio sul ponte di Migliarino che ci costringe a percorrere un breve tratto della statale Aurelia.
L'appuntamento è per le ore 9 in piazza dell'Arcivescovado, il volantino è consultabile all'indirizzohttp://www.fiabpisa.it/volantini/MarinaDiVecchiano2016.pdf e per eventuali chiarimenti è possibile chiamare Andrea o Dalia allo 050 531468 dalle 19 alle 21.
Saluti e a presto,
Alessandro.per FIAB-Pisawww.fiabpisa.it