Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Oh iucche gloriose che fiorite d’estate,
ma ora perché i fiori mostrate?
Nell’aria c’è odore di freddo nevischio
e la vita dei fior è unita a un bel rischio,
ma voi al turista sempre pensate,
...attente all’inutile di quello che fate!
Con semplice aggiunta di una parola
la vana-gloriosa …è umil scarola!