none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
IL TERZO POLO PER CASCINA
Nuova vita per la Mostra del Mobilio.

23/1/2016 - 19:09

IL TERZO POLO PER CASCINA
Nuova vita per la Mostra del Mobilio.
 
Finalmente, vicino alle elezioni le carte vengono scoperte! L’intervento di Paganelli sulla stampa, che non è d’accordo sul futuro dell’immobile dell’ex Mostra del Mobilio è sicuramente condivisibile, parola per parola, persino nella punteggiatura.
Anche se queste parole avremmo preferito ascoltarle nella seduta del Consiglio Comunale nel quale è stata approvata la variante al Regolamento Urbanistico che, tra gli altri disastri di cui abbiamo segnalato per tempo i rischi, conteneva anche il cambio d’uso della mostra.
Nonostante i nostri avvertimenti sulla scelleratezza della variante, e delle scelte contenute nella pianificazione, a marzo 2015 tutta la maggioranza di allora, cioè Pd, Sel e Comunisti Italiani, ha approvato questo documento riscuotendo dal Sindaco il titolo di eroi, di testimoni di una rivoluzione copernicana.
Una triste rivoluzione che conteneva ben 6000,00 mq, area su cui insiste la vecchia Mostra, da riutilizzare per 5000,00 mq a destinazione commerciale e, così come sull’area ex “Cittadella dello Sport” , dove sarà possibile edificare 4.008,00 mq di edilizia Residenziale, pari a circa 54 appartamenti, 2.500,00 di Commerciale, 2.000,00 di Direzionale, 8.000,00 di Strutture di interesse pubblico, per un totale di 16.508,00 mq, con buona pace della “green revolution”, e sacrificando una superficie di circa 90.000,00 mq.
Altro che inneggiare al “consumo zero” di territorio. Altro che tentare di giustificare queste scelte con 20 nuovi posti di lavoro quando il saldo complessivo sarebbe negativo viste le conseguenze sulle attività che rischiano la chiusura. In realtà è una semplice speculazione edilizia.
Adesso accogliamo con grande soddisfazione che Paganelli concorda con le nostre posizioni quindi possiamo ancora recuperare questa parte. Come? Non votando, assieme a noi, il secondo stralcio della variante. Questo ulteriore documento prevede di far passare edificabili 6 ettari di terreno agricolo nella zona di Navacchio. Inoltre, il Terzo Polo proporrà di inserire un articolo nelle NTA del RU a tutela del tessuto sociale e commerciale di vicinato per l’area della Mostra – articolo che un po' tutti i Comuni lungimiranti, hanno adottato.
 
Cascina, 23 gennaio 2016 
I CONSIGLIERI del TERZO POLO PER CASCINA
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri