none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli
Legambiente: “Chiediamo continuità nella Presidenza”

27/1/2016 - 8:47


         Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli

 

Legambiente: “Chiediamo continuità nella Presidenza”

 

Si è chiuso in questi giorni il bando per il rinnovo della Presidenza del Parco, con numerose candidature che testimoniano l’interesse per un territorio unico in Italia e in Europa.  Legambiente chiede alla Regione e alla Comunità del Parco una scelta all’insegna della continuità, confermando per il secondo mandato Fabrizio Manfredi alla guida dell’Ente.

La determinazione che Manfredi ha dimostrato nei quattro anni trascorsi alla guida del Parco, assumendosi l’onere di presiederlo nel periodo più difficile della sua lunga storia, con il commissariamento e il blocco dei bilanci durante tutto il mandato, ma difendendone l’identità e l’autonomia e lavorando per il suo rilancio, sono a nostro parere comportamenti e qualità che meritano di essere messi alla prova in un secondo mandato che veda finalmente sciogliersi i vincoli che hanno ingessato la vita del Parco dal 2012 a oggi.

Al di là della diversità di vedute su specifici temi e su specifiche scelte, siamo certi che il confronto schietto con Manfredi avverrà nella comune convinzione che la difesa delle qualità straordinarie del Parco, della sua biodiversità, dei suoi paesaggi e della sua cultura, comporta un ruolo forte e autonomo dell’Ente, paritario rispetto alle altre amministrazioni che di esso fanno parte.

Rivolgendoci a Enrico Rossi, alla Giunta, al Consiglio Regionale e ai Comuni del Parco, confidiamo nel fatto che Manfredi sia confermato alla Presidenza, a garanzia della risoluzione dei problemi principali del Parco, dallo sblocco dei bilanci alle attività di ristrutturazione e riuso del patrimonio immobiliare di San Rossore, dal risanamento del Lago di Massaciuccoli agli interventi di tutela del patrimonio forestale, dal rilancio dell’agricoltura e dei prodotti tipici, nel segno della tutela ambientale e della promozione di un turismo locale davvero sostenibile.

 

Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana e Matteo Tollini, Responsabile Parchi e Biodiversità di Legambiente

 

 



Fonte: da, gonews.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2016 - 15:18

AUTORE:
io8

Dalla lettura dell'appello di Legambiente si capisce che non hanno vissuto pienamente l'era Manfredi, non hanno chiaro il disegno del futuro del parco e sono contraddittori.
Scrivono "Al di là della diversità di vedute su specifici temi e su specifiche scelte" ma su che cosa sono stati d'accordo?
Forse sul raduno Agesci?
Forse sul commissariamento del Parco?
Forse sull'inquietante abbattimento delle piante?
Forse sul piano faunistico che ha vanificato il lavoro fatto negli anni?
Forse sulle corse dell'Emiro?
Forse sul nulla di fatto per l'asfittico lago di Massaciuccoli?
Sicuramente le associazioni vivono anche grazie al contributo degli Enti e quindi anche dell'Ente Parco.....

27/1/2016 - 10:43

AUTORE:
Bruno Baglini, Cittadino del Parco

...al buon futuro.
Avanti così Presidente.

http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=13518&page=0&t_a=il-parco-volano-di-economia-sostenibile-intervista-a-fabrizio-manfredi