Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
LA CUCINA IN ARTE
Incontri sulla storia del cibo in una dimora storica
Il primo di una serie di incontri su arte e cibo presentati a Casa Gentili, nella campagna tra Pisa e Lucca, in collaborazione con Maria Camilla Pagnini e Monica Meucci.
Simboli e riti
- 6 febbraio 2016, h 17.00
- Casa Gentili - Avane Pisa
Questo incontro, basato sulla iconografia rinascimentale e barocca, offrirà l'opportunità di espandere le conoscenze culinarie, e condurrà il pubblico in un viaggio artistico, culinario e sensoriale
· la convivialità nel medioevo: come si apparecchiava dove si cucinava
· il clero a tavola tra digiuni e condivisione comunitaria
· la tavola del ricco e la tavola del povero nell'iconografia
· verso un nuovo modo di mangiare: la celebrazione del banchetto a partire dal Quattrocento
· degustazione finale con vin santo e biscotti pisani con mandorle, antenati del famoso "cantuccino Toscano o di Prato"
I posti sono limitati, l'ingresso è su prenotazione
Per informazioni telefona al 320 4122440 o scrivi a marco.gentili@casagentili.com
Ingresso 8,00 eur
Casa Gentili
www.casagentili.com
Via dei Molini 14 - 56019 Avane (Pisa)
M.Camilla Pagnini: Ph.D. in storia della città e del territorio, si occupa di restauro e valorizzazione dei Beni Culturali. Scrive articoli di promozione territoriale e ha pubblicato studi e tenuto conferenze sulla storia degli orti e delle cucine conventuali tra XVI e XVIII secolo.
Monica Meucci: Architetto specializzato in Storia e Analisi di Beni Architettonici e Ambientali. Collabora con Enti pubblici, Archivi e Musei per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico sia in Italia che all'estero. Tiene corsi di Storia dell'Arte presso scuole secondarie statali.