Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una gita verso la Bocca mette in mostra un cartello che stabilisce gli orari di accesso e di chiusura della Marina. Speriamo collegati alla funzione del rilevatore posto vicino alla piazza che dovrebbe garantire il loro rispetto.
Il ponticello è stato riparato con il posizionamento di un cartello che lo dichiara solo pedonale quindi di fatto vietando l'accesso ai motocicli. Il passaggio è comunque libero mentre si poteva optare per un ostacolo che lo impedisse. Una scelta che per molti appare discutibile.
Infine la solita "birbaccionata" lungo la strada. Se vogliamo vedere il lato positivo della cosa possiamo dire che qualche anno fa nessuno ci avrebbe fatto caso mentre ora lo sversamento diventa oggetto di pubblicazione e di pubblica protesta.