none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
I parchi toscani quando entrano in partita?

1/2/2016 - 22:31

I parchi toscani quando entrano in partita?
La nuova legge regionale sui parchi dopo tanti rinvii e intoppi si riuscì a fargli tagliare i traguardo. Ora però come abbiamo ribadito anche nell’incontro di Migliarino promosso dal Gruppo di San Rossore, il comune di Vecchiano e il parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli  URGE metterci mano senza altri pretesti e rinvii. Anche perché dopo l’abolizione delle province di problemi se ne sono aperti altri dai parchi provinciali alle Anpil. Questioni non riducibili a problemi solo di cassa che di effetti negativi ne ha già prodotti nel recente passato e che non possiamo continuare ad accampare mentre il nostro sistema regionale che è bene ricordarlo comprende 3 parchi nazionali, 3 parchi regionali, molti siti comunitari, e diverse altre realtà dai parchi della Val di Cornia ai parchi geominerari etc. Se a fronte di questa realtà si legge che un assessore regionale intende migliorare l’accessibilità al territorio valorizzando un comune al giorno è chiaro che così si levano i parchi di torno magari uno al giorno. Ecco perché è l’ora di farla finita con le chiacchere al vento come quelle sul piano della costa e il nostro grande futuro europeo se poi dei parchi e delle aree protette di quel territorio nessuno parla oppure ci ricorda che non devono ‘bloccare’ lo sviluppo. Quello delle bischerate come sugli ungulati?
Possibile che sia così complicato promuovere un incontro regionale delle nostre aree protette come sta già avvenendo in alcune regioni alle prese come noi con gli effetti rovinoso di una latitanza politica nazionale che continua nonostante EXPO, Encicliche e conferenze  Parigine? La bellezza si dice è il nostro futuro; i nostri parchi non sono forse abbastanza belli?
Basta scuse. Possibile che neppure il passaggio di Schettino sul nostro mare abbia indotto il ministero a dotare dopo anni d’attesa il parco dell’Arcipelago Toscana della sua area protetta marina? Vogliamo metterci anche qualche trivella?

 Renzo Moschini 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri