none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parrocchia S. Biagio - Pisa Via S. Biagio, 29
Festa di San Biagio 1700° anniversario del martirio

2/2/2016 - 0:14

Parrocchia S. Biagio - Pisa Via S. Biagio, 29    Festa di San Biagio 1700° anniversario del martirio


   Martedì 2 febbraio   ore 18,00 Santa Messa  Presentazione del Signore o Candelora  Benedizione delle Piccette di San Biagio

Mercoledì 3 febbraio San Biagio vescovo e martire - benedizione della golaore

11,15 Santa Messaore 18,00 Santa Messa solenne  Presiede Sua Ecc.za Rev.ma Dom Mauro Meacci,  Abate di Subiaco

    Benedizione delle Piccette di San Biagio (panini dolci al profumo di anice) saranno consacrate le Ostie fatte a mano dai fratelli reclusi nel carcere di opera

Venerdì 5 febbraio Santa Messa ore 17,00 per tutti i parroci e fedeli defunti di San Biagio

Domenica 7 febbraio Santa Messa ore 11,15: il martirio di San Biagio                            

e il nostro rinnovamento delle promesse battesimali esce il libro dal titolo: “San Biagio una Chiesa, un santo, una famiglia” con l’eccezionale prefazione del Card. Angelo Comastri con studi su San Biagio, ricordi, foto, testimonianze e racconti della Comunità

il  ricavato andrà a sostenere la Quercia Millenaria onlus (accoglienza, aiuto, indicazioni e terapie ultraspecialistiche per gravidanze con patologie)

 Dopo la S. Messa visitate la nostra mostra fotografica sul martire il Beato Padre Pino Puglisi

grazie don tiziano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri