none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato del Comune di San Giuliano Terme
APPUNTAMENTO CON LA LEGALITA':
A CENA CON LIBERA

3/2/2016 - 11:58


Una cena in cui gustare piatti dal sapore unico: quello della legalità, della libertà e del lavoro.

È la dodicesima Cena della Legalità, organizzata dall'Agenzia ABC  Unipol Sai con il patrocinio di Libera – Associazioni, numeri e nomi contro le mafie, Avviso Pubblico, dei comuni di San Giuliano Terme e di Pisa e della Provincia di Pisa.

“La Cena della legalità è ormai una tradizione consolidata del nostro comune, da sempre attivo nella lotta contro ogni tipo di mafia e ogni forma di corruzione – spiega il sindaco Sergio Di Maio - Non a caso San Giuliano Terme è stato tra i primi comuni ad aderire, nel 2003, all'associazione Avviso Pubblico e aderisce, dal 2006, al Coordinamento pisano Enti Locali per la legalità”.

Quest'anno la Cena della legalità avrà un ospite d'eccezione: il sindaco di Casal di Principe Renato Franco Natale. Il sindaco del comune campano, dove nel 2007 lo scrittore Roberto Saviano attaccò i boss della camorra, incontrerà poi sabato 6 febbraio i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Livia Gereschi” di Pontasserchio.

“La lotta alla mafia, alla criminalità organizzata e più complessivamente ai fenomeni corruttivi è essenzialmente una grande battaglia di idee – prosegue il sindaco Di Maio – Per questo è importante che il sindaco di una realtà tanto particolare come Casal di Principe incontri i nostri ragazzi. Dobbiamo lavorare tutti, nel nostro quotidiano, per affermare una nuova cultura della legalità che porti ad una maggiore consapevolezza su cosa dia e quali danni provoca la criminalità organizzata. E lo dobbiamo fare soprattutto contrastando quelle situazioni come la povertà e l'emarginazione che sono i terreni su cui le mafie riescono a far presa e germogliare”.

Come evidenzia Fabiano Martinelli, membro del direttivo nazionale di Avviso Pubblico , da sempre tra i promotori di iniziative legate alla legalità: “Sono convinto che occorre combattere concretamente l’illegalità diffusa anche sul nostro territorio. Non a caso i fondi raccolti in questo dodicesimo evento saranno devoluti ai Saperi della legalità: l'edicola di Pisa confiscata alla mafia e tornata alla collettività grazie al coordinamento provinciale di Libera Pisa e alla cooperativa Axis, con il supporto finanziario di Banca Etica e del Fondo per il sostegno all'occupazione della Fondazione Antiusura Interesse Uomo. Voglio ringraziare l'Agenzia ABC Unipol Sai per aver organizzato questa cena: uno dei più importanti appuntamenti annuali di attenzione ai temi del contrasto alle mafie”.

L'appuntamento quindi è per il 5 febbraio alle ore 21.00 al ristorante “Da Rino”: il costo della cena è di euro 25, di cui 10 devoluti per il sostegno al presidio pisano di Libera – Associazioni, numeri e nomi contro le mafie. Per prenotare è possibile rivolgersi al numero di telefono 050 540540.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri