none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano, 12 febbraio
IL GENIO ERETICO DI LEONARDO DA VINCI

11/2/2016 - 16:21

IL GENIO ERETICO DI LEONARDO DA VINCI
INCONTRO A SAN GIULIANO TERME 

Venerdì 12 febbraio, a partire dalle ore 21.00, presso il bar pasticceria “Il Ponticello” di Michele Piras a San Giuliano Terme, torna l’appuntamento con L’altra Storia: l’ambizioso progetto di analisi di fatti ed eventi secondo prospettive diverse, non necessariamente canoniche, del dottor Mauro La Porta.
Il tema della serata sarà nuovamente Leonardo da Vinci: dopo la partecipata lezione dello scorso gennaio, il dottor La Porta tornerà a parlare dell’indiscusso genio del Rinascimento e del suo rapporto con l’esoterismo.
“Leonardo è sicuramente uno dei personaggi più affascinanti della Storia. Amante della Natura, di cui fu un profondissimo conoscitore, il genio vinciano cercò durante l’intero arco della sua vita di studiare e approfondire ogni fenomeno che attirava la sua sconfinata curiosità – spiega il dottor La Porta, ex consulente Rai con due lauree, di cui una in psicologia criminale – Proprio per questo Leonardo fu in netto contrasto con l’ambiente culturale e sociale che lo circondava. Soprattutto per quanto riguarda i sistemi precostituiti, come la Chiesa ufficiale. Leonardo fu, come scrisse il suo biografo e contemporaneo Vasari, un eretico: soltanto l’alta considerazione di cui godeva presso i più grandi signori lo preservò dall’isolamento, dalla discriminazione e dalla messa all’indice”.
“La pittura fu per Leonardo un modo per comunicare le sue idee in modo ermetico, occulto, misterioso. Non a caso le presenze più vive nelle sue opere sono quelle della Maddalena e di Giovanni Battista. Fingendosi ignorante, come lui stesso si definì, riempì i suoi quadri di messaggi criptici lontani dalla tradizione e dai canoni”.
La conferenza del dottor La Porta è preceduta dall’ormai consueta apericena (a pagamento). Visti i pochi posti a disposizione, per partecipare alla conferenza è gradita la prenotazione tramite il numero telefonico 3478859684  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri