none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MARE
Vero!

12/2/2016 - 17:36

Foto 1

E' proprio vero, il cartello giallo che indicava l'orario di chiusura della Marina è sparito. Forse il vento, dice qualcuno, ma la mancanza è stata segnalata e ben presto il cartello tornerà. Intanto continuano le infrazioni alla regola della chiusura e alcune sanzioni sono già state inflitte.

 

Foto 2

Alle 10,30 di un venerdi è raro vedere il parcheggio di Case di Marina senza nemmeno un'auto. E' valsa la pena fare una foto alla novità.

 

Foto 3

Operai la lavoro per la posa in opera di un palo che sosterrà una telecamera di sorveglianza che sarà rivolta verso il piazzale Silvano Ambrogi. Si aggiunge a quella già in funzione per il rilevamento delle infrazioni all'orario di chiusura della Marina.

 

Foto 4

Una visione che un imprenditore edile eticherebbe come uno grosso e inammissibile spreco. Una spiaggia quasi deserta, sporca di residui vegetali, senza un luogo di ricovero, un luogo per bisogni corporali, per di più con un accesso gratuito. L'imprenditore edile ci vedrebbe invece il posto ideale per un bel resort, magari di lusso, con tante casettine da affittare, una spiaggia ben pulita dal bagnino (ecco, un bel posto di lavoro!), belle docce, un bar per i drink, le apericene, musica di tendenza (altri posti di lavoro, che di queti tempi!). Un vero spreco di territorio che non serve a nessuno e che potrebbe invece comportare progresso, turismo e tanti posti di lavoro per i nostri giovani.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/2/2016 - 9:28

AUTORE:
Geometra

Un BRAVO IMPRENDITORE edile ha più rispetto dell'ambiente di quello che credi!!!

Buona giornata