none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Gruppo Urtura Toscana
'ntervento di Giaomo Ranieri Barsanti D'Avane

18/2/2016 - 0:07

  • Ho provato a costruire un evento FB per noi al Caffè Volta Pagina. Tuttavia, quando cerco di mandare gli inviti mi compare la scritta:

    Siamo spiacenti, ma sembra che tu stia mandando inviti a persone che non sono interessate ad accettarli. Assicurati di invitare solo le persone che conosci e che credi apprezzerebbero l'evento. Potrai mandare altri inviti una volta che più persone li avranno accettati.
    Allora ho provato con solo una persona certamente interessata, anziché 500, ma nisba.
    Nzomma, dopo du ore lascio perde nzenò c'ammattisco. Avevo provato anc'a mandà l'inviti dalla pagina di Robbio, ma seh, un me li piglia.
    C'era anche uno spunto di riflessione, sotto la locandina, un po' semplicistico, ma utile alla causa, credo:

    Perché l'Unesco ci sostiene? Perché non viene insegnato a scuola il canto in ottava rima? E le nostre danze dove sono? E la musica? Perché stanno scomparendo tutte le nostre lingue a favore dell'italiano che nel giro di alcune decine di anni sarà sostituito dall'inglese? Una lingua è un veicolo culturale, se io perdo la mia lingua perdo la mia cultura. Perdo la mia stessa capacità di pensare autonomamente e sarò facilmente il megafono di pensieri di altri, dei loro interessi, che sono contro quelli miei, di mio padre e mia madre. Sarò beffardamente portato a rivendicare con tutte le mie forze la mia distruzione antropologica, ogni volta che mi inserisco nella corrente culturale del momento artatamente aizzata da chi la sa lunga, nel frattempo credendo di agire per il bene del mondo o per chissà quali diritti. E dopo? Chi sarò io? Uno che deve soltanto studiare, lavorare, guardare, e comprare? Perché? Forse perché una volta sradicato sono facilmente manipolabile?
    Perché l’Unesco ci sostiene? Forse perché siamo esseri pensanti?
    Divertimento, canto e poesia.
    Gruppo Urtura Toscana
     
    Tutto quanto la cultura ufficiale non dice
  •  

    Fonte: Giacomo Ranieri Barsanti, Gruppo Urtura Toscana
    +  INSERISCI IL TUO COMMENTO
    Nome:

    Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
    EMail:

    Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
    Titolo:

    Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
    Testo:

    Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri