Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
1) Il cartello degli orari di accesso a Marina di Vecchiano è stato prontamente riposizionato e speriamo che il vento non lo porti via di nuovo.
2) Una cabina dell'Enel è stata posizionata da tempo a Case di Marina, con alcuni grossi tubi ora interrati. Non ne conosciamo il motivo, i cittadini sarebbero curiosi di conoscerne lo scopo.
3) I lavori per il posizionamento della telecamera sul piazzale di Marina sono praticamente conclusi, manca solo l'attivazione.
4) I lavori per preparare le strutture per l'accoglienza dei bagnanti non sono ancora iniziati e le mareggiate hanno portato molta sabbia fino sul vialino di accesso (da sistemare).
5) Per la prima volta quest'anno il canale della Bufalina si è aperto la strada fino al mare travolgendo la duna di sabbia che lo rendeva cieco.
6) Viale dei Pini, all'Immaginetta il fosso di scolo è stato dragato per raccordarsi con quello lungo la nuova Aurelia.
7) La Barra, dal ponte delle Idrovore, con molta acqua e con una luce ed un cielo stupendo che ripaga dalla fatica di arrivarci con la bici.
8) La Strada delle Sorgenti, parte della via ciclabile Puccini, alla fontanina sulla strada per Massaciuccoli.