none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
di Danilo Di Matteo
none_a
di Serena Sbrana
none_a
di Stefano Ceccanti*
none_a
Scheda a cura di Pietro Ichino
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sabato 5 marzo all'Olimpia è di scena
Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei)

26/2/2016 - 13:41

Sabato 5 marzo all'Olimpia è di scena
Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei)
 
Vecchiano – Sabato 5 marzo alle 21.15 all'Olimpia di Vecchiano sarà di scena Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei), uno spettacolo a cura del Teatro “Quint&ssenza”, con la narrazione teatrale di Riccardo Cardellicchio. La narrazione ripercorre la vita di Teresa Mattei, una donna straordinaria, impegnata nella Resistenza e, dopo la Liberazione, nella ricostruzione dell'Italia, fino ad un impegno costante nella difesa delle donne, dei bambini e della Costituzione. Fu la più giovane parlamentare della Costituente. Una donna coraggiosa, che ha dedicato la sua vita alla libertà ed alla democrazia. Il costo dei biglietti è: 10 euro l'intero, 7 il ridotto.

Il programma della stagione teatrale 2015-2016 è disponibile sul sito del Comune di Vecchiano, al link

http://comune.vecchiano.pi.it/teatro-olimpia.html

Gli sponsor della stagione sono: Orsini Franco SRL, Unicoop Firenze e Toscana Energia.

Gli sponsor inseriti nell'opuscolo del Teatro, oltre a quelli suddetti, sono: CentroLombricoltura Toscana - Centro Commerciale Naturale di Vecchiano - A.S.D.Danza più Centro Studi Danza - Attiesse Associazione Teatro Spettacolo - A.S.D. Petite Danzeuse – Farmacia Botta.

Per tutti i dettagli e le informazioni: Ufficio Cultura tel. 050/859628-48.
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri