Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Spaccatori di pietre o scalpellini come venivano comunemente chiamati.
C'era una notevole tradizione di scalpellini a Filettole, si trovavano anche lungo l'autostrada che sagomavano le pietre e ne facevano mucchietti che poi vendevano ai costruttori.
Non se ne vedono più, forse il mestiere è scomparso a Filettole o sta scomparendo, come anche quello delle tradizionali ceste.
Mestieri antichi che stanno scomparendo, spesso addirirttura senza lasciare traccia come quello della lavorazione del corallo di cui abbiamo foto a testimonianza, ma di cui nessuno si ricorda.
Speriamo che in questi giovani spaccatori di pietre qualcuno si riconosca per datare e localizzare la foto.
Collezione P.C.