Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mai, nella lunga vita della fdg si erano visti due commenti a distanza di sei minuti dalla pubblicazione, mai si era accavallata/scambiata una foto nella stessa giornata, mai nella mia lunga vita di “cacciatore” di tramonti ne avevo incontrato uno così.
Volevo, come al solito, terminare la trilogia dell’argomento con un altro “mostro” (questa volta vero) che avevo incontrato straccato dalla lunghissima interminabile mareggiata che colpisce la nostra Marina, ma questa non la potevo far passare a domani.
Ossa secche? Pussa via!
Ci vuol ciccia fresca e più fresca di così neanche alla coppe!
Stasera, dopo una bella giornata, un bel tramonto, sono libero da impegni e corro a Marina di Vecchiano per vedere il primo calasole del mese. Credevo fosse un delfino spiaggiato quando ho visto un corpo sdraiato sulla battigia, poi si è alzato ed era… una sirena!