Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La manifestazione della “Rossini corre”, che nonostante il maltempo ha richiamato più di quattrocento persone, ha visto la vittoria nella categoria maschile di Adriano Curovich della Podistica Castelfranchese e di Gloria Marconi de “La Galla” di Pontedera nella categoria femminile.
Il premio per il gruppo più numeroso è andato alla società Pisa Road Runners con 43 partecipanti.
Alle premiazioni al circolo arci 90 di Pappiana era presente l'assessore allo sport Mauro Becuzzi.
Dopo questo impegno la podistica Rossini è andata oltre i confini regionali andando in trasferta in Umbria per partecipare alla maratona di San Valentino che ha visto più di duemila atleti partire da Terni e proseguendo verso la Cascata delle Marmore.
Risultato interessante per la Podistica Rossini che ha piazzato nei primi cento due atleti Luca Gabbanini e Sergio De Angelis, prima fra le donne Liana Corradini. Da segnalare nella mezza maratona il buon risultato di Irene Papini, Elena Genemisi, Roberto Iula, Alessandro Rovini, Alessandro Giuntini e del Presidente onorario Ivo Masini.
Del gruppo faceva parte anche il Presidente Federico Mataresi che alla fine della manifestazione ha dichiarato che questi piazzamenti testimoniano la preparazione di atlete e atleti che condividono insieme e in amicizia questa sana passione. Nutrito ogni anno il programma, dopo la marcia “Dal Serchio ai Monti Pisani”, la fatica del Trial di 26 chilometri, la marcia “Rossini Corre”, tutti eventi organizzati dai volontari della Podistica Rossini, a Maggio appuntamento con la Baby Run Memorial Marco Verdigi aperta alle scuole degli Istituti comprensivi di Vecchiano, Pontasserchio, San Giuliano Terme e Pisa.
Marlo Puccetti