Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La musica non ha confini e trasmette sempre emozioni.
Guardate questo video ripreso a Firenze.
"Giu-Hyuk Choi è un musicista di Contrabbasso a Seoul e si trovava in Italia per una vacanza turistica. Mentre era a Firenze e stava girando per ammirare le bellezze artistiche della città, ha incontrato un gruppo di musicisti di strada. Fu in quel momendo che il ragazzo ha decido si chiedere in prestito, ad uno dei componenti del gruppo, il Contrabbasso e dopo qualche minuto è iniziata la magia. Il ragazzo ha iniziato a suonare insieme agli altri musicisti “Autumn Leaves” attirando a sè molti curiosi e turisti di passaggio. Quello che stava accadendo era veramente uno spettacolo inaspettato. Giu-Hyuk Choi è un musicista professionista, ha tenuto molti concerti in giro per il mondo sarà stato un onore vederlo suonare lì, nella città dove le arti si incontrano".
L'articolo maglificava la spettacolare prestazione del contrabbassista ma il violista non è di meno. Trascinato dalla bravura dell'artista coreano si lancia in una jam session spettacolare. Anche il chitarrista è molto bravo, pur rimanendo in ombra rispetto ai due solisti.
Nick