Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sapevo già che i cittadini di San Giuliano Terme abitanti a Ripafratta Molina di Quosa, Colognole, Rigoli e Pappiana potevano raggiungere Pontasserchio (e la sua fiera) facilmente con la bicicletta lungo la pista ciclabile Puccini ma non sapevo che era possibile farlo anche da Arena Metato.
Esiste infatti una pista sopra l'argine, ben tenuta e evidenziata, che congiunge il ponte di Pontasserchio al vecchio passaggio fluviale Arena-Paloma.
La pista Puccini in molti punti è quasi distrutta per il passaggio di autocarri che non trovano nessun ostacolo al loro transito sulla sede stradale realizzata solo per biciclette. Basterebbero alcuni panettoni per impedirlo e forse il sindaco potrebbe anche farlo, scontentando molti, ma ricevendo anche molti plausi da chi pensa che le regole debbano essere comunque e sempre rispettate.
Si evidenzia così che il comune di Vecchiano è stato piuttosto assente e poco sensibile a questo argomento, le piste lungo o sopra l'argine del Serchio. Piste che permetterebbero non solo uno svago ai tanti amanti della bicicletta ma soprattutto una via ecologica e sicura per lo spostamento dei cittadini dalle frazioni lungo il fiume fino al capoluogo Vecchiano, sede dell' Amministrazione Comunale e del mercato settimanale.
G.P_
NOTA. le foto sono state riprese dalla parte di Arena Metato prospicente al Paloma, che si intravede al di là del fiume fra gli alberi. Il cartello indica la pista ciclabile realizzata sopra l'argine e che arriva fino al ponte di Pontasserchio.