Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"È nato in Inghilterra nel 2011 nei circoli per over 50 e adesso il walking football, italianizzato come "calcio camminato", è pronto per arrivare anche nel nostro Paese. A lanciare la diffusione di questo particolare modo di praticare il gioco più diffuso al mondo è la Uisp, che a Firenze ha organizzato una partita dimostrativa alla quale hanno preso parte, fra gli altri, l'ex giocatore del Torino Eraldo Pecci e il giornalista di Repubblica Gianni Mura, con la telecronaca live affidata alla sapiente voce di Bruno Pizzul. La regola fondamentale del calcio camminato, pensato per le persone in età avanzata, è non correre. A farla da padrone è invece la tecnica, poiché la palla non può alzarsi sopra il metro e venti di altezza. Iniziative simili proseguiranno adesso nel resto del Paese".
http://video.repubblica.it/sport/giocare-senza-correre-ecco-il-calcio-camminato/232373/231893?ref=HRESS-5