Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
-‘Un avè tanta furia a preparatti,
tanto di ‘asa, oggi, nun si sòrte!
Te lo dò io, partì ’, tutte le vórte…
Su, mètteti ‘r grembiale, asciuga ‘ piatti!
‘Un ha anco ‘vindicianni….Semo matti?!
Cià già ‘r ronzone ‘ntorno a ffa ‘ la ‘órte…
A gósto di serrà tutte le porte
e ci penza tu’ madre, a sistematti!_
E nell’urlà ‘ sentiva batte’ ‘r còre.
Si ‘hetò. ‘Ni sembrò d’arrammentassi
come batteva per er primo amore…
-Posa ‘r grembiale, torna presto, vai,
tante vorte tu’ pa’ se n’ammoscassi…
Piuttosto ‘varche sòrdo, ‘tasca, l’hai?!-
M.V.