Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Ma come mai sei qui anco te?”
“Sì, ma o te allora?”
“Mi avevan data una notizia vera che la primavera quest’anno è arrivata prima e io ci ho creduto e son venuto”
“Ma te non gli dà retta, vai sbrigamosi che si va alla scarpinata migliarinese che danno pasta e pelati di regalo e una pastasciuttata ci vien bona anco senz’arzelle!”
“Dai gnamo che co’ gusci un ci si ciuccia!”!