none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Alla scoperta delle orchidee spontanee

21/3/2016 - 11:29

In tanti si sono avventurati nella piacevole passeggiata alla ricerca delle orchidee spontanee, manifestazione organizzata dal Comune di Vecchiano con WWF, ARCI, PRO LOCO, Assessorato all'ambiente, Ilaria Amore di GIROS.

In allegato le foto di Luigi Polito 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2016 - 20:31

AUTORE:
Milly

Voglio augurarmi che le orchidee non siano state raccolte ma ammirate e fotografate nel punto esatto da loro scelto per vivere e riprodursi.

22/3/2016 - 14:47

AUTORE:
Marco Puntoni

Grazie a tutti gli organizzatori per la bellissima esperienza.
Un occasione per imparare a conoscere il territorio che ci circonda, ammirarne le bellezze, goderne dei profumi e dei sapori.
Un occasione per sfuggire dal quotidiano.
Un occasione per confrontarsi con esperti ed imparare cose nuove e scoprire che intorno a te ci dono tante altre persone che condividono le tue stesse passioni.

Un saluto.

Marco Puntoni