none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
mai così rossa, mai così bassa, quasi

22/3/2016 - 6:55



Il primo aggettivo è per la Luna, la prima luna piena dopo l’equinozio di primavera  e il secondo è per la Pasqua che ne è religiosamente legata: prima domenica dopo la prima luna piena dall’evento astronomico.
Ho detto “quasi” perché la pasqua più bassa in assoluto sarebbe quella con il plenilunio che cade un sabato di un 21 marzo, non ho voglia di fare i conti, ma ne avevo tanta di vedere il tramonto di questa “luna pasqualina”.


Non invidio chi ha il cavalletto per far foto ferme e nemmeno quelli che hanno macchine b&b (belle e buone), non invidio chi va in vacanza lontano, chi ha casa al mare, chi trova pioppini e morecci, chi può dormire tranquillamente, ma stamani ho provato il morso di un’invidia che non conoscevo… quella per il marinaio di quella barchetta che aveva la luna a portata di mano! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2016 - 11:02

AUTORE:
Giselle

Il nero del buio, il rosso del dolore...e la piccola lucina che rappresenta la speranza.
Che il bene trionfi sul male è l'auspicio più accorato se vogliamo intravedere un futuro per chi si affaccia o si è appena affacciato sul mondo.

22/3/2016 - 22:24

AUTORE:
Selene

Sarà per gli eventi così sbalorditivamente tragici, ma sembra che anche la luna sia diventata vermiglia solidarizzando con il lutto generale per il tanto sangue versato e per la rabbiosa impotenza che ci rende tutti vulnerabili.