Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
RIAPRE VIA DI PALAZZETTO.
Da questa mattina, martedi 29 marzo, via di Palazzetto è riaperta parzialmente al traffico.
Si sono conclusi infatti i lavori di messa in sicurezza del tratto compreso tra via Puccini e via Sant'Elena, chiuso con apposita ordinanza lo scorso 8 febbraio.
La riapertura al traffico è parziale: nel tratto detto infatti è consentito il traffico ai soli veicoli aventi peso inferiore a 3,5 t e larghezza massima di 2 m.
La Polizia Municipale ha inoltre istituito il limite di velocità di 20 km/h. Ricordiamo che la strada venne chiusa per mettere in regola il cantiere che delimita la frana dell'argine del Fosso Carbonaia.
L'intervento ha comportato una riduzione della sede stradale, inconveniente a cui si è rimediato nelle ultime settimane grazie all'intervento della società in-house GeSTe e l'apposizione di una adeguata segnaletica verticale e orizzontale.
I lavori di ripristino dell'evento franoso necessitano di indagini preliminari atte a chiarire le cause della frana: la progettazione dell'intervento e l'atto esecutivo per la sua realizzazione devono essere concordati e autorizzati del Consorzio 4 Basso val'Arno, ente sotto la cui competenza ricade il Fosso Carbonaia.