none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
L'Altra San Giuliano aderisce al comitato referendario

30/3/2016 - 0:20

L'Altra San Giuliano aderisce al comitato referendario e per il 17 aprile fa appello al voto : un “SI” per fermare le nuove trivellazioni

Il popolo italiano è chiamato il 17 aprile ad esprimersi con un Sì o con un no alla richiesta referendaria che propone di fermare lenuove trivellazioni in mare a meno di 12 miglia dalla costa e L'Altra San Giuliano condividendo le ragioni del comitato promotore chiede alla cittadinanza di recarsi ai seggi e votare Sì a questo referendum.
Le nostre ragioni come quelle di tutte le organizzazioni che fanno parte del comitato promotore si basano su alcune valutazioni ed analisi che vedono il mare come elemento principale; intanto perchè esso ricopre il 71% della superficie del Pianeta e svolge un ruolo fondamentale per la vita dell’uomo con la sua enorme moltitudine di esseri viventi vegetali e animali e quindi produce, se in buona salute, il 50% dell’ossigeno che respiriamo. La ricerca e l’estrazione di idrocarburi ha un notevole impatto sulla vita del mare: la ricerca del gas e del petrolio attraverso la tecnica dell’air-gun incide, in particolar modo, sulla fauna marina e sulla pesca.
Senza considerare che i mari italiani sono mari “chiusi” e un incidente anche di piccole dimensioni potrebbe mettere a repentaglio l’intera area. Un eventuale incidente – nei pozzi petroliferi offshore o durante il trasporto di petrolio - sarebbe fonte di danni incalcolabili con effetti immediati e a lungo termine sull’ambiente, la qualità della vita e con gravi ripercussioni gravissime sull’economia turistica e della pesca.
Per contrastare tutto questo occorre immaginare una politica energetica diversa. Puntare dritti all’autosufficienza attraverso le energie rinnovabili di cui il nostro paese potrebbe essere avanguardia mondiale e che oggi, grazie ai progressi della tecnica, ci pongono nella condizione di mettere alle spalle una politica energetica vecchia e superata (quella degli idrocarburi e delle guerre per il loro accaparramento).
E’ fuorviante anche l'utilizzo della minaccia della perdita d’occupazione. Non vi è dubbio che si mettono in discussione migliaia di occupati nel settore estrattivo che, giova ricordarlo, promette lauti ritorni per i territori salvo poi tradire ogni aspettativa e rivelarsi solo come depauperamento senza compensazione, ma è altrettanto vero che cominciare ad investire nelle rinnovabili tecnicamente già affermate e farne un settore centrale della ripresa dell’occupazione, ora ed in fretta, non potrà che reinserire e aumentare i posti di lavoro per molti giovani
Un Sì dunque per l’ambiente, per lo sviluppo, per i diritti ed anche per la Piace. Un sì per voltare pagina, per guardare ad un mondo più rispettoso del pianeta e del valore della vita di tutti i suoi abitanti
Per questi motivi L'Altra San Giuliano si impegna nei prossimi giorni a dare informazione sul contenuto referendario e già da oggi fa appello al voto del 17 aprile con una croce sul “SI”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/3/2016 - 13:01

AUTORE:
Ancora rottamatore

Siete pochini sennò sai che danni.

30/3/2016 - 12:28

AUTORE:
Gabriele

il mio cane ha pisciato sul prato, mettiamo il pannolino a tutti i cani perché inquinano il terreno. Ridicoli.

30/3/2016 - 12:19

AUTORE:
Osservatore 3

Nel nostro paese le energie alternative stanno crescendo ma non potranno ancora essere sostitutive del petrolio ancora per qualche anno. Nel frattempo quindi lasciamo pure esaurire i giacimenti in essere (soprattutto gas) salvaguardando i posti di lavoro.
I rischi sono minimi e non superiori al passaggio di tutte le petroliere che portano, ogni giorno, il petrolio da ogni parte del mondo per il nostro fabbisogno.
Salvaguardiamo pure l'ambiente ma non ci facciamo irretire dalle ideologie, spesso cattive consigliere.