none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ricostruzione

30/3/2016 - 7:08


Impegni familiari mi hanno impedito di inserire la foto del giorno nel giorno al quale si riferiva, ma lo faccio adesso perché nulla toglie al fatto per cui era stata scattata e pensata.
Mattina del lunedì dell’angelo, una capatina all’alba al mare per ricaricarmi, un’occhiata alla spiaggia per controllare come era stata passata la domenica pasquale e…la sorpresa!
L’Uovo di pasqua, l’uovo cosmico che in ogni religione è considerato l’inizio della vita, quello che noi cattolici facciamo benedire la mattina di Pasqua, quello che, purtroppo, è diventato un oggetto di propaganda commerciale, quello che simbolicamente ora all’interno dovrebbe avere il germe della creazione invece ti dona un portachiavi pacchiano o un pupazzetto da schifo, l’Uovo insomma che sei abituato ormai da considerare uno scrigno di un tuo desiderio, ecco, quell’uovo lì la Domenica di Pasqua, qualcuno lo ha lasciato in dono a chi lo desiderava.
Chi? Non importa se un  nostalgico o una famigliola festante o un gruppo di amici scherzosi ed esuberanti, qualcuno aveva regalata una baracca ad un luogo che la desidera da una vita, una baracca in embrione, come è logico in un uovo, ma un segno di un sogno.


Se in America ha spopolato “Ritorno al futuro” , da noi ci starebbe bene “Ritorno al fu….”


Alla prossima Pasqua!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/3/2016 - 18:51

AUTORE:
Russula

La baracca, ossia la sua ossatura, è un lavoro piuttosto artistico nella sua primordialità e vorrei lanciare una sfida a tutti i Robinson Crosue che hanno voglia di completarla...ma una sfida maggiore la lancio a chi è in grado di farla sopravvivere il più a lungo possibile, anche perché mi sembra che il mare sia ad adeguata distanza.
Per quanto riguarda l'uovo invece mi sembra di vedere soltanto l'incarto, il cioccolato se lo sono spolverato o la famigliola o il nostalgico o gli amici burloni perché il suo sapore è irresistibile!(comunque diffido a mangiare della cioccolata abbandonata in spiaggia)