none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Fiera di Primavera

31/3/2016 - 20:49

 Fiera di Primavera 2016: tutti gli appuntamenti di domenica 3 aprile
 
 Vecchiano –  E' in arrivo la Fiera di Primavera 2016: una tre giorni di eventi durante il primo weekend di aprile, da sabato 2 a lunedì 4, che quest'anno vedrà come argomenti principali “Terra, Ambiente e Innovazione Libera”. La Fiera di Primavera 2016 è sponsorizzata da ORSINI FRANCO SRL. Ricchissimo anche il programma di domenica 3 aprile.

Largo alle escursioni: si comincia alle 9.30 con “Vecchiano e i suoi paesaggi”, passeggiata nella storia di Vecchiano con partenza dallo stand di Piazza Pasolini (in caso di maltempo si terrà una conferenza alle 10.30 in Sala Consiliare, ndr).

Alle 10 sarà la volta dell'Escursione naturalistica dalla Riserva della Lecciona alla Riserva della Bufalina,  a cura di Legambiente Pisa.

E' possibile prenotarsi per quest'ultima escursione entro le 18 del 1o aprile via mail legambiente@legambientepisa.it o via telefono 050553435. 

Alle 11.30 presso la Piazza Pasolini sarà la volta di Omaggio alla Primavera, a cura della Scuola Danza Più e alle 13 tutti a pranzo con la Zuppata in piazza a cura del Circolo Arci di Nodica (pranzo a offerta libera, per prenotazioni circoloarci.nodica@tiscali.it – tel. 050826119, NDR).

Alle 15 ci sarà la Sfilata della Filarmonica Senofonte Prato per le vie del borgo, e alle 15.30 nella Piazza Pasolini Concerto degli allievi della Scuola di musica della Filarmonica. Alle 15.30, ancora, sarà attivo lo Spazio Open-Lab “Innovazione Libera” e sarà la volta del Trofeo Tartaruga; alle 16.30 in Piazza Pasolini si svolgerà “Arte in Fiera”, spettacolo di danza e karate e dalle 17 alle 19 nella Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi un evento tutto dedicato ai bambini, con la presentazione del libro “Biancazampa”.

Alle 21.30, presso il Teatro Olimpia, si svolgerà “Primavera con Puccini”, a cura dell'Accademia de' Concerti in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano con: Francesca Cappelletti – Soprano; Tiziano Barontini – Tenore; Jacopo Bianchini – Baritono; Debra Fast – Violino e Sandro Ivo Bartoli – Pianoforte. L'ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.  Durante la Fiera saranno visitabili, inoltre, molte mostre oltre che svariate aree espositive. Non mancherà poi l'ormai tradizionale area della Piccola Fattoria, collocata nell'area della golena del Serchio. “Come di consueto sarà una tre giorni alla riscoperta dei sapori e dei valori del nostro territorio”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Quest'anno il programma, oltre a tutti gli appuntamenti culturali, di intrattenimento e di degustazione di prodotti tipici, vede anche tantissimi appuntamenti dedicati all'utilizzo delle nuove tecnologie. Auspico che cittadini, giovani e turisti prendano parte ai numerosissimi appuntamenti in calendario”. “Un sentito ringraziamento, come di consueto, a tutte le Associazioni di Volontariato locali che con il loro impegno e la loro dedizione hanno collaborato alla creazione di un'offerta di eventi molto variegata ed adatta ai gusti di tutti”, aggiunge il primo cittadino.

 

Per il programma dettagliato consultare www.comune.vecchiano.pi.it, il portale  www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/ e la pagina Facebook del Comune di Vecchiano.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri