none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un mondo di persone, parole e immagini

3/4/2016 - 11:09



Io parlo di Chiara, mia nipote.
Nell’atrio del Cinema Olimpia vi sono scritti di persone che l’hanno conosciuta nel suo lavoro di giornalista e all’interno della sala si proiettano di continuo i filmati di Report da lei girati con la grande amica Milena Gabbanelli che, causa il superlavoro che l’attanaglia, non è potuta essere presente.
Il sindaco Giancarlo Lunardi ne ha fatta una intensa presentazione, l’assessora Daniela Canarini si è spinta oltre nel commovente riassunto della vita della giovane giornalista e un preparato moderatore, Federico Guerri, ha introdotto il convegno “Professione giornalista: vita da acrobata della donna reporter” e le giornaliste (lui ha giocato un poco sulla lingua italiana che unisce a volte il nome maschile e femminile, ma al plurale non si può sbagliare) la brunetta Cecilia Morello de La Nazione Pisa e la bionda Donatella Francesconi  del Tirreno Versilia.
Spiace un poco non avere avuto un bel gruppetto di ascoltatori, ma niente è stato tolto all’impegno dell’amministrazione comunale che da anni si adopera affinché il lavoro di Chiara e la sua memoria non siano dimenticati e siano di stimolo ai giovani.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/4/2016 - 11:38

AUTORE:
Charlotte

Purtroppo il sole e la primavera hanno fatto il resto...senza nulla togliere allo scopo dell'iniziativa