Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’evento era stato organizzato dal Comitato provinciale AGeSC di Pisa e dall’Istituto scolastico “Duchi Salviati” al quale sarebbero poi state donate le offerte dei partecipanti.
Al ritorno, presso la canonica, generosa “nutellata” e la posa ai rami di un albero dei bigliettini con scritto un desiderio, quello che aveva dato il nome alla manifestazione.
Erano tanti i bambini, erano molti di più i genitori, erano meno i nonni, erano abbastanza i volontari della Pubblica assistenza di Migliarino, erano sufficienti i Vigili urbani di Vecchiano ed era tanta la voglia di correre senza freno e senza pericolo in una meravigliosa strada libera.
Al taglio del nastro e al suono di un gong una marea di sgambettanti ragazzini si sono lanciati in una corsa liberatoria e non c’è stato verso di anticiparli per una foto ricordo.
Ho provato, ma ponsavo!
La cosa più bella è stato leggere i biglietti!
Alla prossima camminata e alla verifica dell’esaudimento del o dei desideri.