none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Confcommercio Provincia di Pisa
Avvicendamento Ente Parco San Rossore

13/4/2016 - 0:50

Avvicendamento Ente Parco San Rossore
 
“Tradita la vocazione di volano di sviluppo. Benvenuto al nuovo presidente Cardellini”
Comprendiamo il disappunto dell'ex presidente dell'Ente Parco di San Rossore Fabrizio Manfredi, ma in questi anni il Parco ha tradito la sua vocazione di volano di sviluppo del territorio. Si può riassumere così la posizione di ConfcommercioPisa in merito all'avvincendamento tra Fabrizio Manfredi e Gianni Maffei Cardellini alla guida del Parco di San Rossore, così come espressa dal direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli: “Possiamo essere dispiaciuti sul piano umano, ma se qualche centinaio di imprenditori del litorale pisano sono arrivati a manifestare all'interno della sede del Parco, questo vuol dire che la promessa dell'ente di rivestire un ruolo di volano di sviluppo del territorio non è stata purtroppo mantenuta. Un vero peccato, perchè mai come in questi ultimi anni gli imprenditori hanno svolto una funzione di stimolo positiva e propositiva, alla ricerca costante di un dialogo che permettesse di realizzare un equilibrio virtuoso tra la salvaguardia di un bene naturalistico eccezionale e le innate potenzialità turistiche della zona”.
“Una grande occasione mancata” -prosegue Pieragnoli, che chiusa la pagina Manfredi auspica di riprendere un dialogo proficuo sotto la nuova gestione di Maffei Cardellini: “C'è da guardare al presente e al futuro, c'è da mettere in condizione gli imprenditori di lavorare contando su regole certe e norme trasparenti, attraverso un patto tra imprese ed Enti che sia in grado di uscire dall'incertezza e dalle enormi difficoltà di questi ultimi anni. Diamo il nostro benvenuto al nuovo presidente Maffei Cardellini e ci mettiamo a disposizione per svolgere un lavoro proficuo per il bene dell'intera comunità”.
 

Fonte: Alessio Giovarruscio Comunicazione & Stampa Confcommercio Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/4/2016 - 0:15

AUTORE:
La jena

...anche saggio , ma puoi spiegare al mondo che ci fai all'una di notte a MDV ? Tiro a indovinare : lo scambista, il bracconiere, pesca di frodo , furti sulle barche , spaccio , prostituzione...o prendi il sole ?

13/4/2016 - 19:37

AUTORE:
Cittadino 2

Il saggio forse pensa che lo sviluppo turistico, quello chiesto dai commercianti, passi attraverso nuove edificazioni, feste notturne, rave sulla spiaggia, ridefinizione dei confini.
E' la sua idea dello sviluppo ma sembra non sapere che riducendo il Parco a bene di consumo se ne svaluta la bellezza e, cosa più grave (specie ai suoi occhi) il suo valore commerciale.
Valore che deriva in modo direttamente proporzionale alle limitazioni alle attività umane, portatrici sempre di abusi, eccessi, illegalità, maleducazione, banalizzazioni, perdita di fascino.
Spero che il nuovo Presidente Cardellini ascolti i commercianti con lo scopo di trovare insieme forme di utilizzo compatibili con la natura del bene comune senza però intaccarne
il grande valore naturalistico.

13/4/2016 - 17:26

AUTORE:
Il Saggio

Questo è quello che scrive Confcommerio Pisa alla quale si andrà a sommare la necessità di Confcommercio Lucca a tutelare i propri imprenditori specie nella zona di Viareggio darsena e Torre del Lago.
Si tratterà di far combaciare le esigenze economiche dell'imprenditoria con quelle del Fratino.
E intanto invece a Marina di Vecchiano, alle ore 01:00 si devolo levare le "tende" per non dover poi pagare una sonora multa accertata dalla telecamera fissa.
Chi sà sà chi non sà saprà, magari a proprie spese.