none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Avane
“Sicurezza nel territorio comunale”.

15/4/2016 - 14:44


Giovedì 21 aprile incontro pubblico organizzato in collaborazione con il Consiglio di Frazione di  Avane su “Sicurezza nel territorio comunale”
 
Vecchiano – Giovedì 21 aprile alle 21.15 il Comune di Vecchiano, l'Arma dei Carabinieri di Migliarino ed il Consiglio di Frazione di Avane organizzano un incontro pubblico dal titolo “Sicurezza nel territorio comunale”. L'incontro si svolgerà al Circolo Parrocchiale Acli di Avane. Interverranno all'iniziativa il Maresciallo della Caserma dei Carabinieri di Migliarino, Andrea Giannetti, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ed il Comandante della PM Marcello Carrara.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/4/2016 - 16:57

AUTORE:
Serena

Ancora una volta tante belle parole e pochi fatti.

15/4/2016 - 15:30

AUTORE:
Simone7002

Dopo un primo fruttuoso intervento del sindaco Di Maio che aveva fatto si che la situazione tornasse sotto controllo grazie alla collaborazione tra Comune, Prefettura, forze dell'ordine e Esercito, pare che ora si stia lentamente tornando al punto di partenza.
Il problema vero, purtroppo, è dato dalla normativa italiana, troppo permissiva, poco incisiva per assicurare alla giustizia i colpevoli di reati quali furti, scippi, spaccio.
Considerati come reati minori, restano di fatto impuniti alimentando lo stato di degrado e di insicurezza dei territori, sopratutto periferici a cavallo di due province che rendono la vita facile ai delinquenti anche per le complicazioni burocratiche di giurisdizione.
Il mio parere era è e resterà che in Italia, per tutelare i nostri delinquenti di più alto rango che quotidianamente riempiono le pagine dei giornali con scandali vari si debba per forza tenere le maglie lenti per cui con tutta la buona volontà delle forze dell'ordine non ne caveremo mai un bel nulla.
Comunque tentare non nuoce e se va bene ad Avane potrà funzionare altrove.