none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comitato Bocca di Serchio
Intervento del Presidente Fabio Ceccherini

17/4/2016 - 20:36

Non voglio cadere nella sterile polemica e nemmeno alle facili strumentalizzazioni politiche.

Non posso, però, non ricordare che sono vent'anni che il Club Bocca di Serchio e a seguire dal 2008 il Comitato Bocca di Serchio chiede una regolamentazione della sponda destra del Serchio in prossimità della foce.

Testimonianza sono le numerosissime assemblee con le istituzioni e agli interventi sulla stampa cittadina.

Oggi.

Progetto concluso della parte pubblica dopo un faticosissimo percorso da parte dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano. Rammento che Autorità di Bacino, Soprintendenza, Parco e Consorzio 1 Toscana Nord hanno competenza sulla zona. Progetto parte privata definito nel settembre 2015 ma diventerà esecutivo dopo la definizione di una convenzione obbligata fra  Proprietà, Parco e Comune di Vecchiano.

DA RICORDARE.

Possono navigare nel fiume Serchio dal Ponte della via Aurelia alla foce solo imbarcazioni e natanti con motore 8cv e provvisti di autorizzazione rilasciata dal Parco ed  esclusivamente ai residenti del Comune di Vecchiano e del Comune di S.Giuliano Terme con limitazioni riportate nell'Art. 41 del REGOLAMENTO del PARCO.

Il numero massimo consentito è quello alla data del 2007. Tale numero totale può essere aumentato del 10%. Da queste limitazioni sono escluse barche a remi o a vela. A tutti coloro non residenti e in possesso di autorizzazione la stessa decadeva al rinnovo triennale. L' Art. 41 è  di riferimento obbligato per la redazione del " Regolamento di assegnazione dei posti barca lungo la riva del Serchio " Finale.

Variazioni di questi due Regolamenti devono trovare atti formali conseguenti. E' chiaro che oggi tutto è fermo.

 Da considerare che in questi giorni c'è il cambio della Presidenza del Parco nella persona  di Giovanni Maffei Cardellini, a cui auguriamo buon lavoro ma che obiettivamente pone difficoltà alla velocità degli atti. Ho sentito la necessità di fare queste puntualizzazioni sui due regolamenti, anche se ripetitive negli anni, ma doverose dopo l'assemblea dei fruitori, che in totale sono intorno a 285 con famiglia, avvenuta al Circolo CSI di Migliarino nella settimana.
                                                                         Fabio Ceccherini
                                                                 Presidente Comitato Bocca di Serchio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri