Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il fusto di metallo conteveva un non meglio identificato idrocarburo tipo gasolio o olio esausto che a causa della rottura del contenitore ha provocato la fuoriusita del liquido contaminando un tratto di spiaggiaoltre ad una parte andata in mare.
Dell'accaduto sono stati informati la Capitaneria di Porto e la Polizia Municipale del Comune di Vecchiano prontamente intervenuta sul posto.
Sono inziate le procedure per il recupero e lo smaltimento del barile e per la bonifica della spiaggia.
Fabio Bernardi
n.d.r se fossimo pessimisti o malati di fantapolitica verrebbe da pens........