none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Foto
Vecchiano

20/4/2016 - 13:02

Vecchiano, su questo non ci sono dubbi.

Una strada a fondo chiuso o forse prima di una curva.

Un bar o qualcosa del genere (a destra un insegna in alto e alcuni tavolini davanti), a sinistra sul mura una scritta che invita a votare LA.......

I passanti sono in posa e la curiosità spinge un ciclista a sporgersi dal canto della casa per vedere cosa succede.

Non sappiamo l'anno, forse si può capire la strada.

Anche in questo caso ci potrebbero aiutare i lettori.

 

FOTO. Collezione P.C.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/4/2016 - 14:23

AUTORE:
Ultimo

............ la cartolina riprende " Il crociale " sull'angolo a sinistra c'era la bottega delle " Fiette " a destra " corte Bargi " e il bar " Eolo " ........ la strada non è a fondo chiuso ma gira a destra e dopo pochi metri c'è il bar " La Pergola " sulla destra e il " Comune " sulla sinistra. Io non l'ho conosciuta cosi ma la riconosco bene. Non si vede ...... ma dietro al fotografo c'è l'attuale ufficio dell'anagrafe che prima era la scuola elementare e successivamente la scuola media. ............ Ultimo

20/4/2016 - 13:27

AUTORE:
Nio

Via xx settembre incrocio con via Barsuglia
A destra Corte Bargi

Ciao