Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Appuntamenti del "Fuori Fiera" a Pontasserchio
Ultima ora. E' confermata la commedia brilante al Teatro Rossini di Pontasserchio per venerdì 29 ore 21.15
Per problemi logistici rischiava di saltare ma il regista Alessandro Giannerini ha sciolto ogni riserva e ha confermato che la compagnia “teatranti per diletto” replicherà la fortunata commedia che ha avuto un notevole successo al suo debutto.
Un'occasione da non perdere per chi vuol passare una serata spensierata. I biglietti sono disponibili presso l'erboristeria Natura Amica di Via Vittorio Veneto (Borgata).
Ma già giovedì 28 in occasione dei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso patrono di Pontasserchio, l'antica festa che ha dato poi origine all'attuale Agrifiera, la chiesa di San Michele Arcangelo alle ore 21.00 ospiterà un concerto lirico per organo e voce soprano a cura di Diego Fiorini.
Il programma della settimana pontasserchiese chiuderà i battenti Sabato 30 dalle ore 18.30, quando ritorna la sfida del Gioco del Ponte fra I Risentiti di Vecchializia e i Sollevati di Ponte al Serchio.
Previsto per il 23 aprile è stata rimandato al 30 per il maltempo.
Il programma prevede alle 18.30 il Corteo in costume con la sfilata dei combattenti. Alla fine premiazione delle squadre e la cena al buffet di Piazza del Teatro.
Marlo Puccetti