Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non c'era modo migliore per iniziare il maggio che lo spettacolo offerto al Circolo ARCI Teatro del Popolo di Migliarino dall' orchestra giovanile Archè, una piccola parte di quella del Teatro Verdi.
Una serata in grande spolvero con molta gente, molto interesse e curiosità di avvicinarsi ad un mondo che a volte può apparire lontano come la musica sinfonica. Ma la bravura degli orchestrali, ancora di più quella del giovane soprano Sonia Ciani (in stato interessante in maniere evidente: auguri!) hanno subito coinvolto il pubblico, solleticato da alcuni pezzi molto conosciuti.
Non è mancato niente: il pubblico, la buona musica, il bouquet per le signore, il rinfresco finale offerto con generosità dal Circolo Arci.