Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vecchiano lì 13 Maggio 2016.
Comunicato stampa per “La Voce del Serchio”
“lavocedelserchio@yahoo.it”
RISPOSTA AL SINDACO LUNARDI
Comprendiamo perfettamente la prudenza, la cautela e soprattutto LA PREOCCUPAZIONE di un Sindaco giunto a “fine legislatura”, di fronte ad un problema di grande importanza e dagli esiti dirompenti.
Preoccupazione dovuta al “CASO IKEA” dove l’attuale maggioranza si è dimostrata inadeguata per cultura economica ed incapace per divisioni interne (dimissioni di assessori) a gestire e programmare progetti di ampia ricaduta occupazionale ed infrastrutturale.
Noi sappiamo con certezza che “contatti ed incontri “ più o meno informali, come è di prassi, si sono tenuti nei mesi passati; incontri dove si è preso tempo e rimandata la questione alla prossima legislatura.
IL SILENZIO, a Nostro parere, è dovuto al fatto che la coalizione “Insieme per Vecchiano” di fronte a questo problema salterebbe in aria come una “POLVERIERA”, perché all’insediamento della Multinazionale, sono contrari da sempre la maggioranza del PD e le altre forze della coalizione SEL e Rifondazione Comunista (sviluppo zero della zona industriale e commerciale).
Ricordiamo al Sindaco Lunardi che non sarebbe tollerato da tutti i cittadini ripetere la politica del rinvio, del rimando, del non fare e del rifiuto portato avanti per “SEI ANNI” con IKEA rendendo ridicolo il Comune di Vecchiano in Italia e nel Mondo.
Per quanto ci riguarda, prendiamo impegno con tutti i cittadini di Vecchiano a condurre la stessa battaglia intrapresa a favore di IKEA, presentando pubblicamente il “PROGETTO DI MASSIMA” prima del voto.
Candidato a Sindaco
Grossi Fabrizio