none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Verso le elezioni vecchianesi
Carnì Vincenzo, si presenta

15/5/2016 - 0:08

Sono Vincenzo Carnì, ho scelto di vivere a Vecchiano  perchè ho trovato in questo territorio un ambiente che rispettava la quailtà di vita che io cercavo.
Pur non essendo nato in questo Comune mi sento Vecchianese a tutti gli effetti, dopo tanti anni (15) è giunto il momento di mettermi, con umiltà, a disposizione della comunità.
Sin da ragazzo  ho avuto la passione per la  politica , ma prima ho dato priorità agli studi , conseguendo la Laurea in Farmacia, poi ho dedicato la mia  vita al lavoro e al Volotariato in aiuto alle persone meno fortunate di me.
Da oltre 10 anni dedico parte delle mie ferie  in Sud Africa collaborando con degli orfanotrofi, tutto ciò mi ha consentito di maturare un 'esperienza importatissima nel mondo del sociale e degli aiuti umanitari.
Mi sta molto a cuore il Sociale e La Sanità, a mio avviso temi  fondamentali  e punti cardini  per la qualità di vita dei nostri concittadini  e non tenuto nella giusta considerazione dall'attuale amministrazione. ( Uno degli esempi, Pessimo collegamento dei mezzi pubblici con gli Ospedali di Pisa).
Anche se il tema Sanità viene spesso gestito dalle politiche Nazionali e Regionali, mi impegno ad affrontare questo importante problema insieme alle istituzioni preposte.
Dobbiamo prendere atto che il trasferimento dell'ospedale "Santa Chiara" a Cisanello, ha fortemente penalizzato la comunità  di Vecchiano.
Per tutto ciò la mia volontà sarà nel potenziare le prestazioni socio-sanitarie dell'ex Ospedaletto  ed in special modo di quelle dirette all'informazione e prevenzione, con l'apertura di nuove aree specialistiche quali Cardiologia, Pneumologia , Ortopedia e non per ultimo Geriatria particolarmente importante visto l'aumento della popolazione anziana.
Ritengo importante anche l'apertura di un consultorio ginecologico per le giovani  mamme che attualmente si trovano costrette a recarsi all'ospedale Santa Chiara di Pisa o, diversamente, all'Ospedale Nuovo della Versilia a Lido di Camaiore, ciò con grossi disagi economici e logistici.
 Ci impegneremo per accordare sgravi fiscali  per i servizi sanitari , a famiglie con anziani e disabili in difficoltà . Rimane sin da subito l'impegno di collaborare con ASL, per incentivare l'assistenza domiciliare integrata (A:D.I.)
Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata è utile per fornire ai cittadini la permanenza nel loro ambiente di vita, evitando l'istituzionalizzazione e consentendo loro una soddisfacente vita di relazione attraverso un complesso di prestazioni socio-assistenziale e sanitarie territoriali, quali prestazioni mediche, infermieristiche e riabilitative.
Altro punto importante nel territorio è l'apertura delle (U.C.P) Unità Cure Primarie e l'apertura di un presidio pediatrico ben organizzato.
LISTA CIVICA  " Rinnovamento per il Futuro"
Carnì Vincenzo.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri