none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
MUSICA E ARTE A VILLA ALTA

15/5/2016 - 9:51


Concerto di rara bellezza a Villa Alta.
Come sempre alle manifestazioni dell'associazione Fanny Mendelssohn c'era il tutto esaurito ( e oltre) nella splendida cornice di Villa Alta, con Raffaella Cecchetti anfitrione d'eccellenza, che ha narrato episodi della storia della Villa.
Christoph Soldan, tedesco ma ben conosciuto in Italia, ha impressionato l'uditorio con le musiche di Mozart e soprattutto con le quattro ballate di Chopin, suo cavallo di battaglia. Inevitabili gli scroscianti ed entusiasti applausi al termine dell'esecuzione.
A tener compagnia a questo eccezionale talento musicale, creando un connubio certamente efficace, Sandra Landini ha chiamato due giovani artisti, Andrea Moneta, marchigiano, e Dietrich Goertz, tedesco, che ora collaborano a Pisa nella creazione di sculture incisive ed originali.
Il Festival internazionale MusikArte si sta ormai affermando come fiore all'occhiello dell'attività culturale nel Comune di San Giuliano.
Prossimi appuntamenti il 20 maggio a Villa Rita di Vicopisano, il 27 maggio a Villa di Coriano ( non più Villa Roncioni!), il 29 maggio a Villa Alta.
Le foto sono di Luigi Polito   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri