Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lara Biondi (1969)
Lavora a Pisa, per RFI dal 1996. E’ operatore specializzato ed insieme ad una squadra di 17 unità, si occupa della manutenzione della strada su cui il treno viaggia.
Convive con un compagno dal 2000 e ha due figli di 6 e 12 anni. Questo l’ha portata ad assumere un doppio impegno nella scuola dove è rappresentante d’intersezione alla scuola materna di Nodica e rappresentante di classe alla secondaria “G. Leopardi”, ruoli ai quali dedica il suo tempo, cercando di dare una mano a chiunque ne abbia bisogno, perché crede fermamente nella funzione sociale che devono avere scuola e sport.
Viene da una famiglia Comunista, nella quale, grazie ai suoi genitori, Augusto Biondi e Manuela Spinesi, ha conosciuto le lotte di classe, le conseguenze di uno sciopero in busta paga e il sacrificio di difendere un ideale, imparando che ne vale sempre la pena.
Ha imparato solidarietà, tolleranza e rispetto per il territorio a cui appartengo, valori imprescindibili che le hanno fatto scegliere di candidarsi in questa tornata elettorale.
Difendere lo stato sociale, l’istruzione come diritto universale, il lavoro e l’ambiente, portare avanti gli ideali della sinistra, che è la parte da cui proviene e che intende mantenere viva.