Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nella campagna pisana, nella giornata di domenica 22 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di 11 palazzi.
Badia di Morrona, via di Badia 8, località Terricciola – Terricciola
Giardino Venerosi Pesciolini, via della Chiesa 4, Ghizzano – Peccioli. Ore 17 inaugurazione della mostra “Miti e Metamorfosi nel Giardino Sonoro di Ghizzano”.
Villa Torrigiani Malaspina, piazza Vittorio Veneto, località Montecastello, Pontedera. Apertura alle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Nel cortile della Villa l’ensemble dell’associazione “Chi vuol esser lieto sia” eseguirà musiche del ‘700 e ‘800.
Giardino di Palazzo Pancani, piazza Vittorio Emanuele II 31, Bientina
Parco della Villa di Corliano, via Statale Abetone 50, San Giuliano Terme
Villa Alta, via Statale Abetone 110, Rigoli – San Giuliano Terme
Parco della Villa Medicea Ammiraglio via Cavour 35, Arena Metato
Giardino di Villa Gentili, via dei Molini 14, Avane – Vecchiano. La cucina in Arte: incontri sulla storia del cibo in una dimora storica. Ore 16.30: “Il tè per Jane – La convivialità nei romanzi della Austen”. Biglietto d’ingresso 9€.Per info e prenotazioni 320.4122440.
Villa Anna Maria de Lanfranchi, via Statale Abetone 146, Molina di Quosa – San Giuliano Terme
Villa Poschi, via Statale Abetone 212, Pugnano – San Giuliano Terme
Parco di Villa Roncioni, via Statale Abetone 226, Pugnano – San Giuliano Terme