Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 23 maggio di 87 anni fa nasceva l’insuperato menestrello poeta attore irriverente Paolo Poli, colui che, fra tante altre cose, aveva portato in televisione e in Italia le sue filastrocche toscane.
23?
Avrebbe detto: Allora… buo di ‘ulo!
Se Paolo avesse visto i “miei” merlotti caconi avrebbe senza dubbio trovata una delle numerose canzoncine che trattano la parola più irriverente che i piccoli imparano a dire e sulla quale i grandi, a volte, c’inciampano.
Sotto il ponte di Baracca
c'è Gigin che fa la cacca:
la fa dura, dura, dura
e il dottore la misura,
la misura a trentatrè,
a uscir fuori tocca a te !
p.s.
Sapete già che fine farà!
Puah!