Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I bellissimi giardini e la splendida sala di Villa Rita hanno ospitato il nuovo appuntamento del Festival Internazionale MusikArte, organizzato da Fanny Mendelssohn di Sandra Landini.
Musiche che non si ascoltano spesso, cuore del Barocco veneziano, basate sul violoncello solista di Claude Hauri e accompagnate dal clavicembalo di Daniel Moos.
Applausi lunghi e ripetuti dal pubblico da tutto esaurito.
Come sempre, all'esibizione è stata abbinata la mostra di testi e dipinti di Rita Pedullà, "L'Anima Segreta delle Piante".
Le foto sono di Luigi Polito