Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Al matinèe
del giugno cinque
votazion
all’urna tu
con l'orchestra Vecchianes.
Spengono le luci
tacciono le voci
e nel buio senti sussurrar:
Prego:
vuoi votare per me?...
Grazie,
preferisco di no:
non voto il tizio dei com'è
perciò...
grazie.
Prego, grazie, scusi...
tornerò
Al matinèe
del giugno sei
ricchi premi
e seggiolon,
fascia d'oro al candidat.
Spengono le luci
tacciono le voci
e nel buio senti sussurrar...
Non voto il tizio dei perchè
perciò...
grazie.
Prego, grazie, scusi...
tornerò!
e anch'io grazie prego scusi tornerò ripartendo da 1 e, in culo a Nostradamus, dirò:
Mille e ancor più mille!
di cosa?
Bischerate forse tante e anche, ma mi sono tanto divertito!